A.S.D. Arieti Di Ventura
Corsi di scherma storica (HEMA)
Ti sei mai chiesto cosa si prova ad impugnare le armi del passato?
E' il momento giusto per trasformare la tua curiosità in realtà!
L'A.S.D. Arieti di Ventura organizza corsi di scherma storica infrasettimanali, in orario serale, presso la Palestra Don C. Gnocchi di Marchesane (VI). Il corso è tenuto sotto la supervisione di un istruttore qualificato CSEN.
L'impostazione del programma delle lezioni viene deciso all'inizio dell'anno sportivo, ma durante la stagione di allenamento saranno possibili variazioni sulla base di specifiche esigenze o argomenti di interesse.
Cosa aspettarti dal corso?
1. Conoscere il contesto storico e marziale dietro la pratica di un'arma: è importante sapere come si è evoluto l'utilizzo dell'arma e perché viene utilizzata.
2. I fondamentali della scherma: che sia olimpica o storica, l'Arte è una e ha radici comuni, conoscerle è alla base della propria crescita come atleta e schermidore.
3. Preparazione atletica: il corpo è il nostro miglior alleato, prendercene cura e coltivarlo è nostro dovere.
4. Tecniche: vedremo come nel passato i Maestri hanno affrontato varie situazioni, e come scegliere quali siano le opzioni migliori.
5. Preparazione strategica: conoscere il proprio avversario e conoscere se stessi sono la chiave per il successo. Chiaro, la vittoria non è mai assicurata, ma costruire una buona tattica e scendere in campo con un piano aiutano.
6. Gestione dello stress: avere davanti un avversario non è facile, abituarsi richiede anni di esperienza. Per questo è importante lavorare sulla propria condizione mentale da subito!
A seconda delle preferenze del gruppo di allenamento, sarà inoltre possibile orientarsi più sulla preparazione alla rievocazione o sulla preparazione alle gare sportive.
Per informazioni più dettagliate sull'organizzazione dei corsi, costi, equipaggiamento e discipline, non esitare a contattarci!
Armi trattate finora
Spada e brocchiero
Lancia
Spada e scudo
Daga
Spada a due mani